Oggetti Rivoluzionari: la Barbie
Spettacolo “Oh quante belle figlie Madama Dorè”
Rivoluzioni – Video conclusivo
Spettacolo “RI[E]VOLUZIONI NOVECENTO. Oggetti in movimento”
Oggetti Rivoluzionari: il web
Oggetti Rivoluzionari: il grattacielo
La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi
Rubrica “InPrimaPersonaFemminile”
Oggetti rivoluzionari: la minigonna
Care Compagne. Beatrice Ligabue detta “Bice” in occasione del 45° della nascita del Pci.
Sui pedali. L’assalto al Salumificio Frigieri dell’8 marzo 1945
Fonderie 9 gennaio 1950. Un racconto di Carlo Lucarelli
I fiori del male. Donne in manicomio nel regime fascista
Oggetti rivoluzionari: la pillola contraccettiva
13 novembre 1920. La rivoluzione al potere.
Oggetti rivoluzionari: l’automobile
Senza conoscere della vita le dolcezze
72000 cassette. La rivoluzione nell’urna.
Mia adorata Pally
Modena è libera: “Libera ogni gioia”
Il conte e l’operaio che salvarono Modena dai bombardamenti
Nel tempo delle scelte [8 settembre 1943 – 2 giugno 1946]
Contare le storie
Stupri di guerra: ‘le marocchinate’
Giù le armi!
Libera ogni gioia. I segni delle cittadine a Modena tra Liberazione e Costituzione 1945-1948
Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del “modello emiliano
Gina Borellini – Il podcast su Rai Radio 3
Gabriella Degli Esposti – Il podcast su Rai Radio 3
Pane, pace e libertà. I gruppi di difesa della donna
Vorrei dire ai giovani… Gina Borellini, un’eredità di tutti
#Cittadine! Alla conquista del voto
Ricette di VITA. Progetto d’arte partecipata di Alberta Pellicani
Madri della res publica
Un paltò per l’Onorevole. Gina Borellini Medaglia d’oro della Resistenza
Verso il suffragio. Un percorso lungo un secolo
Protagoniste, 1946-2006. 60 anni di storia delle donne in 45 scatti
Finalmente eravamo… libere. Donne, Resistenze, Cittadinanze.
A guardare le nuvole. Partigiane modenesi tra memoria e narrazione
“Volevamo cambiare il mondo”. Memorie e storie delle donne dell’UDI in Emilia Romagna
Ausiliaria, vieni fuori! Breve storia del Servizio Ausiliario Femminile della R.S.I di Modena (1944-1945)
Eredità rivelate. Le donne nelle amministrazioni locali modenesi, 1946-1960
Diario (1944-1947). Daria Bertolani Marchetti
Ragioni e sentimenti. Le operaie della Sipe di Spilamberto dal fascismo agli anni sessanta