Il Centro documentazione donna lavora con una prospettiva internazionale, aperta alle diverse culture, sviluppando attivamente relazioni con altre associazioni femminili sia locali che nazionali. Sviluppa progetti europei, organizza e accoglie scambi con altri Paesi impegnandosi a portare fuori dall’Italia l’esperienza del Centro, riportando al Centro le buone prassi europee, rendendole così disponibili a tutta la città.
L’Associazione realizza iniziative nei diversi comuni a livello provinciale, attivando progetti propri o supportando nella progettazione e nell’organizzazione gli enti locali e gli organismi alle Pari Opportunità.
Dal punto di vista operativo il Centro ha contribuito al tessuto locale inserendosi nel contesto dei centri di cultura e di sapere, quali Università, Istituti e Sovrintendenze archivistiche, da un lato portando i propri contenuti in convenzioni e collaborazioni dirette, dall’altro mediante la sua presenza all’interno dei cartelloni di iniziative culturali cittadine e regionali.
Per noi reti e relazioni significano:
Associazioni, Istituzioni, Università, scuole, cooperazione, progetti europei