Vai al contenuto
Facebook-f Instagram Youtube
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • L’istituto culturale di ricerca
    • Reti e relazioni
    • Staff
    • Area stampa
      • Comunicati stampa
      • Cdd sulla Stampa
      • Archivio Newsletter
  • Cosa facciamo
    • Progetti
    • Produzioni
    • La biblioteca
    • L’archivio
  • Eventi
Menu
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • L’istituto culturale di ricerca
    • Reti e relazioni
    • Staff
    • Area stampa
      • Comunicati stampa
      • Cdd sulla Stampa
      • Archivio Newsletter
  • Cosa facciamo
    • Progetti
    • Produzioni
    • La biblioteca
    • L’archivio
  • Eventi
  • Unisciti a noi
  • News
  • Contatti
Menu
  • Unisciti a noi
  • News
  • Contatti
Facebook-f Instagram Youtube
Menu
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • L’istituto culturale di ricerca
    • Reti e relazioni
    • Area stampa
      • Comunicati stampa
      • Cdd sulla Stampa
      • Archivio Newsletter
  • Cosa facciamo
    • Progetti
    • Produzioni
    • La biblioteca
    • L’archivio
  • Eventi
  • Unisciti a noi
    • Associarsi
    • Diventare volontaria/o
    • Donare
    • Tirocinio e Servizio Civile
  • News
  • Contatti

Fonderie 9 gennaio 1950

Storia/Memoria

Luogo Evento
Onlineline, canale YouTube Progetto Rivoluzioni
Data Evento
09/01/2021 ore 18:00
Ospiti Evento
Carlo Lucarelli, Paolo Nori, Marco Dieci
Fonderie 9 gennaio 1950

Sabato 9 gennaio 2021 alle ore 18.00 in diretta web sul sito e sul canale You Tube del progetto Rivoluzioni e sulle pagine Facebook dell’Istituto Storico di Modena e del Centro documentazione donna si terrà il dialogo a più voci con Carlo Lucarelli, Paolo Nori e Marco Dieci a partire dallo spettacolo realizzato in occasione del 70° anniversario dell’Eccidio delle Fonderie Riunite di Modena.

Successivamente, alle ore 18.30, sarà visibile sugli stessi canali il video dello spettacolo Fonderie 9 gennaio 1950. Un racconto di Carlo Lucarelli, con Carlo Lucarelli, Paolo Nori e Beatrice Renzi. Chitarra e voce Marco Dieci, in scena il 10 gennaio 2020 a La Tenda di Modena.

 

Scarica la locandina

Evento Facebook

Progetto Correlato:

Gallery Video

Non perderti le novità del centro

Iscriviti alla Newsletter!

Centro Documentazione Donna Modena Ets

Il Centro documentazione donna di Modena è un’associazione culturale femminile senza scopo di lucro, fondata nel settembre 1996.

Leggi di più

Contatti

  • Telefono: 059 451036
  • Email: info@cddonna.it
  • Indirizzo: Strada Vaciglio Nord 6, 41125 Modena

ULTIMI EVENTI

History Camp 7.0 “LIBERAZIONI”

Scopri di più

Modena da 80 anni libera: aderisci alla raccolta pubblica di testimonianze orali

Scopri di più

10, 100, 1000 PIAZZE PER LA PACE. Donne per la pace e per un futuro senza violenza

Scopri di più
arrow

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito web realizzato da Mediagroup98