Data evento: 08/06/2023
Workshop “Show and Tell. Una ricerca collettiva sul salario al lavoro domestico”
Data evento: 06/06/2023
Seminario “Riproduzione sociale, lavoro non pagato, ecologie della cura”
Data evento: 23/03/2023
“Non solo 8 marzo” – Castelfranco Emilia
Data evento: 27/04/2022
Convegno “Donne, lavoro e libere professioni. Dalla Previdenza al Welfare cosa è cambiato”
Data evento: 06/03/2022
Inaugurazione del “Parco delle cernitrici”
Data evento: 25/01/2022
Allarghiamo la famiglia? Dal desiderio alla realtà
Data evento: 10/11/2021
Conferenza “Allarghiamo la famiglia? Dal desiderio alla realtà”
Data evento: 04/11/2021
Senza chiedere permesso. Azioni di conciliazione vita-lavoro 2021-2022
Data evento: 04/10/2021
Data evento: 23/06/2021
“Una Tigre all’ora del te”- Miniserie per famiglie e bambini 0-6
Data evento: 16/06/2021
Far riprendere l’economia e riappropriarsi del proprio tempo: la chiave della conciliazione
Data evento: 27/05/2021
Ritrovarsi in gioco: genitori e figli nei nuovi tempi di vita
Data evento: 26/05/2021
L’importanza della figura paterna attiva nella cura e nella crescita dei figli
Data evento: 19/05/2021
Maternità e paternità al lavoro: le tutele previste dalla legge
Data evento: 16/03/2021
Un passo avanti verso la condivisione del lavoro di cura
Data evento: 15/03/2021
ConciliaMo a “Detto tra Noi”
Data evento: 12/03/2021
Maternità (dis)incantate. Otto storie di donne tra tempi di vita e di lavoro
Data evento: 10/03/2021
Per le donne. Vecchie e nuove sfide durante la pandemia
Data evento: 08/03/2021
OGGI TOCCA A ME! Identità da conciliare: madri e padri nella cura dei figli.
Data evento: 11/02/2021
Maternità e paternità dal desiderio alla realtà
Data evento: 04/02/2021
Linguaggi differenti per la conciliazione
Data evento: 22/05/2020
La maternità e la paternità sono un master
Data evento: 18/01/2020
La natalità (non) è una questione pubblica
Data evento: 26/11/2019
Presentazione di “Differenza Emilia”